Il prossimo 30 e 31 marzo Epale sarà presente a Milano con uno stand informativo (entrambi i giorni) ed il Workshop Scopri Erasmus+ con EPALE. Biblioteche
Categoria: Formazione continua insegnanti

https://epale.ec.europa.eu/it/content/corso-di-formazione-docenti-attivismo-didattico-visuale-adv-iscrizioni-aperte?check_logged_in=1 l’azione sociale e ambientale nell’ambito dell’educazione civica. Il corso si rivolge ai docenti dei CPIA e ha l’obiettivo di fornire strumenti da utilizzare in classe per

Si svolgerà a Treviso la SPRING EDITION di FIERIDA 2023, dedicata al tema dell’occupabilità e della relazione CPIA/ADULTI/LAVORO/TERRITORIO/COMPETENZE. Sono previsti due Convegni istituzionali, due Tavole

Spuntnik il compagno di viaggio ti segnala la fiera FA’ LA COSA GIUSTA! 2023, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Nata

FIERA DIDACTA ITALIA, l’appuntamento più importante sull’innovazione del mondo della scuola Fiera Didacta Italia, giunta alla sua sesta edizione, è in programma dall’8 al 10 marzo
L’andragogia è una teoria unitaria dell’apprendimento ed educazione degli adulti. Il termine è stato coniato in contrapposizione a quello di pedagogia, che deriva dal greco
Gentili docenti, abbiamo il piacere di comunicarvi l’avvio dell’undicesima edizione di Cinema & Storia, il corso di formazione e aggiornamento gratuito per i docenti delle scuole secondarie, promosso da Fondazione Pirelli e Fondazione ISEC e in collaborazione con Cinema Beltrade di
Il CPIA Monza e Brianza incontra il gruppo Erasmus+ KA1 A.D.A.M.* da Strasburgo 30 marzo 2022 – ore 14.00 Centro provinciale istruzione degli adulti di
Accedi alla piattaforma creata per supportare i percorsi di educazione civica nelle scuole secondarie: Scuola di cittadinanza europea leggi l’articolo:
https://epale.ec.europa.eu/it/blog/epale-edu-hack-progettiamo-insieme-il-cpia-del-futuro-iscrizioni-aperte L’hackathon è una competizione che ha come scopo quello di portare alla luce nuove idee, creare dei miglioramenti e stimolare l’innovazione. Il termine – che deriva