Le iscrizioni alla nostra scuola sono sempre aperte ! (Le ricordiamo che il CPIA offre corsi in vari comuni della provincia di Monza e Brianza)
Documenti necessari per iscriversi:
- Documento di identità (carta di identità o passaporto);
- Codice fiscale;
- Permesso o carta di soggiorno (solo se proviene da un Paese non UE / SEE).
- Indirizzo e-mail personale e numero di telefono (sono molto importanti, se inserisce una mail sbagliata o un numero non corretto la scuola non potrà contattarLa).
Clicchi qui per iscriversi ai corsi d’Italiano, del Primo Periodo (Licenza Media), del Secondo Periodo (include i corsi d’Inglese di Desio)
(NB Il percorso della Sperimentazione nazionale LES Adulti è attualmente in fase di Valutazione presso il Ministero)
Clicchi qui per iscriversi ai corsi di Lingue Europee o Informatica o Cultura Generale
Per la iscrizione al CPIA Monza e Brianza bisogna per favore seguire questi semplici passi:
1 – Scelga il tipo di percorso generico e il comune ove ha sede il corso
- Se è interessata/o ai corsi di lingua italiana (TUTTI I LIVELLI)> scelga ITALIANO PER STRANIERI
- Se è interessata/o alla scuola media > scelga PRIMO LIVELLO PRIMO PERIODO DIDATTICO permette di conseguire il diploma conclusivo del primo ciclo di Istruzione (ex licenza media).
- Se è interessato alla scuola superiore > scelga PRIMO LIVELLO SECONDO PERIODO didattico serve per consolidare le competenze di base e per poter entrare alle scuole superiori di secondo grado (corsi serali)
2 – Inserisca tutti i dati anagrafici (si ricordi che è obbligatorio inserire i dati con l’asterisco *)
3 – Alleghi i documenti richiesti – può farlo col Suo smartphone: basta fare una foto al documento !
4 – Poi clicki su Avanti, controlli i dati e invii la richiesta di iscrizione
Nel mese di settembre la scuola la contatterà per un incontro con un insegnante (colloquio e test di ingresso) che la aiuterà a scegliere il percorso adatto a lei.
Se ha da 16 a 18 anni:
- ha diritto all’istruzione anche se non ha il permesso di soggiorno;
- è soggetto all’obbligo scolastico fino ai 16 anni;
- può richiedere l’iscrizione in qualunque periodo dell’anno scolastico.
Se non ha un documento di identità o la sua documentazione è irregolare o incompleta, uno dei genitori, o chi ne esercita la tutela, dichiara sotto la propria responsabilità i suoi dati anagrafici. In tal caso viene iscritto con riserva e questo non pregiudica il conseguimento dei titoli conclusivi dei corsi di studio delle scuole di ogni ordine e grado.
Uno dei genitori, o chi esercita la tutela, dovrà completare l’iscrizione inserendo i suoi dati e allegando i suoi documenti.